Bella Fra! Road to Assisi 2023

Il 23 aprile, il nostro gruppo dei “Beati fra le nuvole” è partito in pellegrinaggio verso Assisi, per scoprire la figura di San Francesco e vivere in comunità i suoi insegnamenti.
La scelta non è stata casuale: Francesco è un santo che sentiamo vicino, con un modo di essere che ci ha sempre affascinato, perché in lui ammiriamo quello che anche noi vorremmo essere. Grazie al suo atteggiamento di spogliazione, ci ha insegnato a vivere con gioia e semplicità, seguendo sempre un cammino di concretezza verso il proprio credo. Francesco non fa delle teorie, ma VIVE. Vive un’esperienza semplice e forte, in grado di prendere tutta la sua vita. Ci fa venire voglia di “lasciare tutto”, per incamminarci verso la sua stessa strada.
BELLA FRA è il tema che ci ha accompagnato in questi giorni: Fra sta per Francesco e per fratello, ma indica anche chi vive FRA noi: Gesù Cristo.
La nostra prima tappa è stata la cittadina di Gubbio, luogo in cui Francesco ha indossato per la prima volta il saio e ha ammansito il lupo. Nella chiesa di Santa Maria della Vittorina abbiamo riflettuto su noi stessi, sulle nostre qualità e su quello che potremmo migliorare. Grazie alle lettere che i nostri genitori hanno scritto per noi, abbiamo capito l’importanza di allearci con noi stessi: per scegliermi devo piacermi, per piacermi devo conoscermi, per conoscermi devo lasciarmi scoprire.
Abbiamo concluso la nostra giornata, proseguendo il nostro cammino verso il Santuario di San Damiano, luogo in cui il crocifisso ha parlato a Francesco dicendo: “Va e ripara la mia casa”.
Il giorno successivo, accompagnati dalle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino, ci siamo dedicati alla scoperta dei luoghi più importanti della vita di San Francesco: nella cattedrale di San Rufino abbiamo rinnovato le nostre promesse battesimali, mentre, nella chiesa Nuova, costruita sulla casa di Francesco, abbiamo riflettuto sul rapporto con i nostri genitori. Abbiamo, poi, visitato la Basilica di Santa Chiara, donna che, seguendo l’esempio di Francesco, ha lasciato tutto per dedicare la sua vita agli altri. Infine, siamo rimasti meravigliati dalla bellezza della Basilica di San Francesco, in cui il santo viene celebrato.
Per concludere il nostro viaggio, abbiamo vissuto il silenzio dell’eremo delle carceri, luogo in cui Francesco amava ritirarsi per stare in solitudine. Mettendoci in ascolto di ciò che ci circonda, abbiamo capito che anche noi siamo parte della vita e che dobbiamo imparare ad avere maggiore attenzione e cura per la nostra interiorità.
Riflettendo sui nostri sogni e le nostre aspirazioni, abbiamo capito che non possiamo trovare la nostra strada senza una mappa: abbiamo cercato quali sono i punti fermi della nostra vita e i luoghi in cui riusciamo ad essere veramente noi stessi.
Da questa esperienza vissuta insieme, abbiamo portato a casa tante cose: l’esempio di San Francesco, l’accoglienza delle suore che ci hanno ospitato, i sorrisi, le risate e le riflessioni importanti.
Ma il ricordo che più ci rimarrà nel cuore e che ci impegneremo a coltivare sarà la bellezza e l’importanza dello stare insieme e dell’essere AMICI.
Per condividere con tutti voi la nostra esperienza, abbiamo preparato un video sul nostro pellegrinaggio. Buona visione!
Recommended Posts

SARA’ UN BELLISSIMO CONCERTO! ….E MANCA POCHISSIMO!!!!
23 Settembre 2023

….SOLO TRE SETTIMANE DI ATTESA!!!!!!
16 Settembre 2023

Festa della Madonna della Cintura 2023
16 Settembre 2023