Altri volontari gestiscono la distribuzione dei pacchi viveri a gruppi famigliari in difficoltà economica temporanea.
Lo sportello è operativo 2 volte al mese: 1″ e 3″ sabato dalle 9,30 alle 11,00.
Negli anni scorsi sono stati aiutati 10/15 nuclei famigliari per un totale di circa 30/40 persone. Attualmente l’utenza si è ridotta a 4/5 nuclei.
Il pacco consiste in generi di prima necessità: pasta, riso, caffè, zucchero e scatolame di vario genere. Non vengono invece distribuiti cibi “freschi”, la cui gestione richiede un maggior numero di persone e celle frigorifere idonee alla conservazione.
Gli alimenti distribuiti provengono da donazioni dirette di parrocchiani e attività commerciali, dalla Colletta Alimentare, dalla CRI e dal Gruppo Alpini del paese.