Il tempo a Civello:
Gruppi Caritas
Il tempo a Civello:
Gruppi Caritas
logo_caritas_parrocchiale_bianco
«L’amore del prossimo radicato nell’amore di Dio è anzitutto un compito per ogni singolo fedele, ma è anche un compito per l’intera comunità ecclesiale, e questo a tutti i suoi livelli: dalla comunità locale alla Chiesa particolare fino alla Chiesa universale nella sua globalità». (cfr. DCE, 20)

LA CARITAS PARROCCHIALE

Che Cosa è

La Caritas parrocchiale è l’organismo pastorale istituito per animare la parrocchia, con l’obiettivo di aiutare tutti a vivere la testimonianza, non solo come fatto privato, ma come esperienza comunitaria, costitutiva della Chiesa. L’idea stessa di Caritas parrocchiale esige, pertanto, una parrocchia “comunità di fede, preghiera e amore”. Questo non significa che non può esserci Caritas dove non c’è “comunità”, ma si tratta piuttosto di investire, le poche o tante energie della Caritas parrocchiale nella costruzione della “comunità di fede, preghiera e amore”. Come se la testimonianza comunitaria della carità fosse insieme la meta da raggiungere e il mezzo, (o almeno uno dei mezzi), per costruire la comunione. Un esercizio da praticare costantemente.

GRUPPO CARITAS

Che cosa Facciamo

Il gruppo CARITAS Civello è il frutto dell’animo caritatevole della nostra Parrocchia, sempre stimolato dal parroco Don Enrico, ed è composto da una decina di volontari che gestiscono i vari aspetti dell’attività caritativa della Parrocchia.
Alcune di queste persone, in collaborazione con il Comune e la Parrocchia di Maccio, compongono la commissione che gestisce il Fondo di Solidarietà. Creato dall’amministrazione civica nel 2013, esso ha lo scopo di aiutare i residenti che versano in gravi situazioni economiche attraverso finanziamenti pubblici e donazioni dei nostri parrocchiani.
I fondi raccolti vengono utilizzati per il pagamento di bollette di energia o gas, di rette scolastiche, di medicinali o altre spese a cui le famiglie non riescono a far fronte direttamente. La CARITAS parrocchiale provvede ai pagamenti delle utenze.

Riepilogo delle entrate e uscite da inizio attività

Altri volontari gestiscono la distribuzione dei pacchi viveri a gruppi famigliari in difficoltà economica temporanea.

Lo sportello è operativo 2 volte al mese: 1″ e 3″ sabato dalle 9,30 alle 11,00.
Negli anni scorsi sono stati aiutati 10/15 nuclei famigliari per un totale di circa 30/40 persone. Attualmente l’utenza si è ridotta a 4/5 nuclei.

Il pacco consiste in generi di prima necessità: pasta, riso, caffè, zucchero e scatolame di vario genere. Non vengono invece distribuiti cibi “freschi”, la cui gestione richiede un maggior numero di persone e celle frigorifere idonee alla conservazione.
Gli alimenti distribuiti provengono da donazioni dirette di parrocchiani e attività commerciali, dalla Colletta Alimentare, dalla CRI e dal Gruppo Alpini del paese.

Riepilogo degli alimenti distribuiti


Una volta all’anno, anche i ragazzi della nostra catechesi presta no i l loro prezioso contributo alla causa, organizzando e gestendo una raccolta viveri porta a porta.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi