
Iscriviti al Campeggio 2023!
Riprendono i campi scuola estivi organizzati dalla nostra Parrocchia! Quest’anno sono previsti tre turni: Dal 8 al 13 Luglio: I turno – IV e V elementare Dal 13 al 18 Luglio: II turno – I e II Media Dal 18 al 23 Luglio: III turno – III Media e Superiori La spesa complessiva è di...
Continua a Leggere
Tre sere on line per musicisti di Chiesa
Una fede da cantare: aperte le iscrizioni UNA FEDE DA CANTARE 2023 L’ Ufficio per la Liturgia della diocesi rinnova anche per quest’ anno la proposta di un tempo di formazione per tutti coloro che svolgono un servizio nel campo dell’ animazione liturgica, specialmente riguardo alla Musica Sacra. Ecco quindi una nuova edizione di “Una fede...
Continua a Leggere
“Cosa insegna Dante all’uomo di oggi?” A Villa Guardia quattro incontri con Franco Nembrini
l professor Franco Nembrini, docente, saggista e volto conosciuto al grande pubblico per la sua attività di divulgatore della figura e dell’opera di Dante Alighieri, sarà ospite dell’Istituto Santa Maria Assunta di Villa Guardia per quattro incontri dal titolo: “Cosa insegna Dante all’uomo di oggi?”. I quattro incontri – il 10 gennaio, 24 gennaio, 7 febbraio e...
Continua a Leggere
Messaggio del Santo Padre Francesco
per la CELEBRAZIONE DELLA 56° Giornata Mondiale della Pace 1° gennaio 2023 Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace «Riguardo poi ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte» (Prima...
Continua a Leggere
25.12.2022 – NATALE DEL SIGNORE – Messa della Notte
Di seguito il programma che verrà eseguito dalla Corale Parrocchiale in occasione della Santa Messa Solenne di Mezzanotte. La celebrazione sarà preceduta, con inizio alle ore 23.30, dalla Veglia di Natale. Al termine della veglia la corale eseguirà il canto “NATALE” di Paolo Malfetti (1856 – 1937). Questo canto, simbolo da più di un secolo...
Continua a Leggere
Mi presento: sono Alessandro.
Ciao, mi chiamo Alessandro e dallo scorso settembre sono organista titolare del coro della Parrocchia dei SS. Cosma e Damiano di Civello. Ho 17 anni e frequento il quarto anno del Liceo Musicale Teresa Ciceri di Como dove sto conoscendo e approfondendo la musica a trecentosessanta gradi; dalle tecnologie musicali alla storia della musica. Come...
Continua a Leggere
Santa Cecilia: una festa per ricordare il fine della musica.
“Il servizio liturgico nel canto è proclamare la gloria di Dio e favorire la santificazione dei fedeli.” Domenica 20 Novembre alle ore 10, la nostra corale animerà la messa per celebrare e commemorare Santa Cecilia. Santa Cecilia (22 Novembre) – vergine e martire – è nota per essere la patrona della musica. Un’affiliazione che le...
Continua a Leggere
Accademia di Musica Sacra: corsi 2022-2023
La Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia organizza, anche quest’ anno, a partire da sabato 19 Novembre 2022 una serie di CORSI LIBERI, aperti ad alunni esterni. La proposta di formazione è nell’allegato di seguito riportato. Certamente gli impegni di tutti sono tanti: è importante in ogni caso dare una possibilità di formazione anche...
Continua a Leggere
XXII Convegno diocesano dei cori liturgici
“Il canto come espressione d’amore – Servizio prezioso per le nostre Parrocchie” Domenica 23 ottobre si è svolto in Cattedrale a Como il XXII convegno diocesano dei cori liturgici, inizialmente previsto, come documentato nella foto della copertina degli spartiti che trovate più sotto, a giugno 2020, ma posticipato a causa della pandemia.Con le parole del...
Continua a Leggere
Festa della Madonna della Cintura 2022
Ecco il programma di quest’anno! Allegati festa-patrono-2022 (2 MB) Scaricato 0 volte
Continua a Leggere