Il tempo a Civello:
Privacy Policy
Il tempo a Civello:
Privacy Policy

Privacy Policy

Informativa per trattamento di dati personali

Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6 del Decreto Generale CEI del 24 maggio 2018 [ai sensi dell’art. 2 n. 2 a, dell’art. 91 n. 2 e art. 13, Reg. (UE) 2016/679].

TITOLARE DEL TRATTAMENTO, ai sensi dell’art. 2 e dell’art. 14 del Decreto Generale CEI del 24 maggio 2018 [cf. articoli 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è la Parrocchia SS. Cosma e Damiano, con sede legale in Piazza Concordato, 5 – 22079 Villa Guardia (CO), CF 95012220133 – nella persona del legale rappresentante, si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 Regolamento della Privacy 2016/679

Dati personali trattabili: «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; (C26, C27, C30)

Finalità del trattamento

Richiesta di contatto, richiesta informazioni, iscrizione ad attività proposte dalla parrocchia.

Base Legale

Legittimo interesse |Richiesta interessato

Conferimento dati

L’utente è libero di fornire i dati personali.

Il conferimento dei dati è facoltativo o necessario a seconda della specifica finalità per la quale il dato viene trattato. Il mancato conferimento dei dati indicati come indispensabili comporterà l’impossibilità di ottenere quanto richiesto o di usufruire dei servizi del titolare del trattamento.

Destinatari

Al fine di ottemperare ai contratti in essere o finalità connesse, i suoi dati saranno trattati da società contrattualmente legate a Parrocchia SS. Ippolito e Cassiano, ed in particolare potranno essere comunicati a terzi appartenenti alle seguenti categorie:

-autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta; -segreteria della parrocchia e collaboratori.

I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.

Diritti dell’interessato | Reclamo Autorità di controllo

Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dall’art. 7 §§ 1-5 del Decreto Generale CEI, rivolgendosi al Titolare del trattamento, inviando una mail all’indirizzo info@parrocchiacivello.it. Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, tenuto conto delle distinzioni di cui al Capo IV del Decreto Generale CEI del 24 maggio 2018.

Inoltre, nei casi previsti, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati (compresi i trattamenti automatizzati), nonché di revocare il consenso prestato senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Decreto Generale CEI del 24 maggio 2018, ai sensi dell’art. 21 e dell’art. 22 del medesimo Decreto, Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Ordinario diocesano e all’Autorità di Controllo, così come garantito e previsto dall’art. 91, § 2 del Reg. (UE) 2016/679 e, con riferimento all’art. 4 § 1, lettera a) del Decreto Generale del 24 maggio 2018 (consenso) e art. 9, paragrafo 2, lettera a) del Reg. (UE) (consenso per singola finalità dati particolari) – tenuto conto della previsione di cui alla lettera d) del medesimo paragrafo, ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato.

Nei casi previsti, lei ha il diritto alla portabilità dei suoi dati e in tal caso il Titolare del trattamento Le fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano.

Modifica informativa sulla Privacy

Il titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento e in ottemperanza alle normative ecclesiali e civili vigenti. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento.

 

Villa Guardia, 8 febbraio 2021

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi