Il tempo a Civello:
Catechesi
Il tempo a Civello:
Catechesi

Nella vita, ognuno cerca la strada per raggiungere la propria meta, realizzare se stessi, il proprio sogno, essere qualcuno, trovare la propria felicità. Le strade sono tante, ognuno sceglie quella che ritiene più giusta e inizia il proprio cammino per raggiungere la meta. C’è una strada, un cammino che spesso si ignora, lo si mette da parte, non viene calcolato, valorizzato, ma che porta alla vera felicità: la catechesi. Sì, la catechesi è un cammino durante il quale si scopre l’Autore della vera felicità: Dio.

La parola “catechesi” significa “far risuonare” e quindi insegnare, informare, ma anche trasmettere la fede, far risuonare la Parola. Con una terminologia attuale si può dire: Catechesi è comunicazione, vuol dire realizzare l’incontro tra due identità: Dio e l’uomo. E’ un itinerario che gradualmente vuole aiutare le famiglie: bambini, giovani e adulti a scoprire che abbiamo un Dio che è Padre, un Dio che per amore nostro, si è fatto uomo, uno di noi, in tutto simile a noi, inviando il suo Figlio Gesù. Un Dio vicino, che sa farsi compagno di viaggio, che parla all’uomo in tanti modi, che vuole stabilire con noi un patto di amicizia. E’ un Dio che si propone, offrendo a tutti la possibilità di credere, ma nella piena libertà.

La catechesi è un itinerario che, se fatto con impegno ed amore, ci porta a scoprire e a vivere il nostro rapporto personale con Dio. Fondamentale è il ruolo della famiglia . La testimonianza della famiglia, l’esempio che dà, la coerenza fra l’insegnamento e la sua vita. Iscrivere un bambino alla catechesi significa scegliere l’amore di Dio, ossia un’occasione per valutare e chiarire l’esperienza di fede vissuta e per rinnovare il desiderio di riscoprire e approfondire la propria fede.

BUON CAMMINO!

RESTA AGGIORNATO

Le ultime Notizie

25 Marzo 2023
0

Iscriviti al Campeggio 2023!

Riprendono i campi scuola estivi organizzati dalla nostra Parrocchia! Quest'anno sono previsti tre turni:Dal 8

Catechesi News
8 Gennaio 2023
0

“Cosa insegna Dante all’uomo di oggi?” A Villa Guardia quattro incontri con Franco Nembrini

l professor Franco Nembrini, docente, saggista e volto conosciuto al grande pubblico per la sua attività

Catechesi News
30 Dicembre 2022
0

Messaggio del Santo Padre Francesco

per la CELEBRAZIONE DELLA 56° Giornata Mondiale della Pace 1° gennaio 2023 Nessuno può salvarsi

Catechesi News
4 Ottobre 2020
0

Modulistica Catechesi 2020/21

A tutti i genitori di bambini e ragazzi, ai catechisti e agli educatori, per i quali è prevista la partecipazione alla catechesi nell’anno pastorale 2020-21 sono resi disponibili per consultazione, i documenti inerenti la gestione del programma formativo e le particolari precauzioni dettate da Governo e Regione atte a contenere l’estensione della pandemia da Covid-19.

Catechesi

RESTA AGGIORNATO

I Prossimi Appuntamenti

Nessun evento trovato!

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi